Mutamento strutturale e prospettive. Il caso di Modena. Venerdì 22 novembre sarà presentato presso la sede della Camera di Commercio di Modena, di via Ganaceto, 134, la ricerca Una economia sviluppata nella crisi. Mutamento strutturale e prospettive. Il caso di Modena. Durante l'incontro, che si terrà dalle ore 15.00 alle 18.00, Giuseppe Fiorani, Raffaele Giardino, Vittorio…
Le reti teatrali: mappe, modelli, immaginazione
Mercoledì 27 novembre
Teatro delle Passioni, Modena
Teatri in comune? Le reti teatrali: mappe, modelli, immaginazione Roberto Alperoli, Ilaria Fabbri, Carmelo Grassi, Barbara Ferrato, Lorenzo Barello, Laura Pizzirani, Hossein Taheri, Laura Valli, Silvia Bovio, Massimo Mezzetti, Piergiorgio Giacché, Oliviero Ponte di Pino, Serge Rangoni, Laura Schmidt, Tancredi Gusman, Daria Lippi, Claudio Longhi,…
Acqua ed energia in Europa, in Italia e a Modena
Gruppo di ricerca: Maria Cecilia Guerra, Antonio Massarutto, Carlo Scarpa, Alfredi Didomenicantonio, Renato Cocchi, Valeria Termini, Erminio Ferrari, Tomaso Tommasi di Vignano, Ferruccio Giovannelli, Donato Pivanti, Pietro Ferrari, Mauro Zanini, Giorgio Razzoli, Giorgio Pighi Coordinatore: Paolo Bosi, Giuseppe Gavioli
Allegati
Documento completo
Quale cultura veicolano questa città e l’area vasta modenese? Di quale cultura hanno bisogno? È ormai indispensabile promuovere una lettura coordinata dei campi della cultura e delle loro diverse reti di relazioni e di governo, in termini comparati con esperienze e progetti di altre aree urbane. Con l’incontro “Modena: quale cultura per quale città”, si intende avviare…
Tensione abitativa nell'area vasta modenese Nella realtà provinciale modenese, in particolare nell’ultimo decennio, incoraggiati anche da tendenze economiche favorevoli, si sono registrati rilevanti tassi di crescita del settore edilizia e costruzioni. La casa e la questione abitativa rimangono in ogni caso un indicatore formidabile della criticità di un organismo sociale e di un territorio. Su tali…
Allegati
Programma
Allegati
Convegno
Scarica il rapporto
Comunicazioni di Maurizio Borsari
Comunicazioni di Nadia Paltrinieri ACER Modena
Note su Immigrazione 2011 di Fausto Cigni
Comunicazioni di Valter Reggiani
Allegati
Giovanni De Luna
Allegati
Abitare come bene comune
Seminario giovedì 27 ottobre, presso la Sala Conferenze del Palazzo Santa Margherita, la Fondazione Mario Del Monte e la Biblioteca Civica Antonio Delfini organizzeranno un seminario intitolato LA CULTURA COME BENE COMUNE A introdurre i lavori saranno Ugo MATTEI, che ha recentemente contribuito a elaborare il manifesto degli occupanti del Teatro Valle, e…