Fondazione per la sostenibilità del territorio modenese Mario Del Monte CHi siamo Notizie Attività 11 Mag 2022 Agenda Un libro, le idee Emanuele Felice presenta “La conquista dei diritti. Un’idea della storia” La rassegna culturale "Un libro, le idee" continua a maggio con un nuovo appuntamento che vedrà protagonista Emanuele Felice -… 14 Apr 2021 Agenda Osservatorio Via Emilia Presentata in data 13 luglio l’indagine “Modena 2040. Cambiare per ripartire E' stata presentata, in data 13 luglio, l'indagine "Modena 2040. Cambiare per ripartire". Consultabile il rapporto di ricerca. Allegati Cambiare… 14 Apr 2020 Agenda Annalisa Corrado presenta il libro “Le ragazze salveranno il mondo” Venerdì 27 novembre alle ore 18.00 DIRETTA STREAMING sul nostro canale YouTube Fondazione Mario Del Monte. Venerdì prossimo noi della Fondazione… 13 Apr 2020 Osservatorio Via Emilia Ambiente I risultati dell'indagine sull'ambiente, che è possibile leggere in allegato, sono stati presentati il 19 febbraio 2020 nell'ambito dell'iniziativa "L'ambiente… 14 Apr 2019 Agenda Democrazia e/o social network Mercoledì 26 giugno alle ore 17.30, presso la Sala Conferenze di Palazzo Europa, presentazione della nuova indagine sul tema della democrazia e di… 14 Apr 2019 Agenda “Uguaglianza e mutualità – Viaggio tra gli articoli 3 e 45 della Costituzione” La conferenza, in memoria di Mario Del Monte a 25 anni dalla sua scomparsa, è in programma lunedì 28 ottobre… 14 Apr 2019 Agenda Pierluigi Ciocca presenta il libro “Tornare alla crescita” Martedì 12 novembre alle ore 18.00 presso la Sala Manifattura della Fondazione San Filippo Neri. Il sesto appuntamento della rassegna "Un… 13 Apr 2019 Osservatorio Via Emilia Cambiare per ripartire. Modena nell’era Covid-19 "Gli effetti della pandemia del Covid-19 sulla città di Modena sono stati e sono tuttora molto rilevanti. Da qui la… 12345SuccessivoLast Osservatorio Via Emilia L’Osservatorio Via Emilia è uno strumento di monitoraggio di opinioni, orientamenti e comportamenti della popolazione modenese attraverso indagini periodiche. Promosso da Fondazione Mario Del Monte e TRC, si occupa di diversi temi quali lavoro, economia, welfare, cultura, ambiente ed istituzioni. Rassegna: “Un libro, le idee” Un angolo dedicato alla presentazione e all’analisi di libri grazie a degli esperti in materia.
11 Mag 2022 Agenda Un libro, le idee Emanuele Felice presenta “La conquista dei diritti. Un’idea della storia” La rassegna culturale "Un libro, le idee" continua a maggio con un nuovo appuntamento che vedrà protagonista Emanuele Felice -…
14 Apr 2021 Agenda Osservatorio Via Emilia Presentata in data 13 luglio l’indagine “Modena 2040. Cambiare per ripartire E' stata presentata, in data 13 luglio, l'indagine "Modena 2040. Cambiare per ripartire". Consultabile il rapporto di ricerca. Allegati Cambiare…
14 Apr 2020 Agenda Annalisa Corrado presenta il libro “Le ragazze salveranno il mondo” Venerdì 27 novembre alle ore 18.00 DIRETTA STREAMING sul nostro canale YouTube Fondazione Mario Del Monte. Venerdì prossimo noi della Fondazione…
13 Apr 2020 Osservatorio Via Emilia Ambiente I risultati dell'indagine sull'ambiente, che è possibile leggere in allegato, sono stati presentati il 19 febbraio 2020 nell'ambito dell'iniziativa "L'ambiente…
14 Apr 2019 Agenda Democrazia e/o social network Mercoledì 26 giugno alle ore 17.30, presso la Sala Conferenze di Palazzo Europa, presentazione della nuova indagine sul tema della democrazia e di…
14 Apr 2019 Agenda “Uguaglianza e mutualità – Viaggio tra gli articoli 3 e 45 della Costituzione” La conferenza, in memoria di Mario Del Monte a 25 anni dalla sua scomparsa, è in programma lunedì 28 ottobre…
14 Apr 2019 Agenda Pierluigi Ciocca presenta il libro “Tornare alla crescita” Martedì 12 novembre alle ore 18.00 presso la Sala Manifattura della Fondazione San Filippo Neri. Il sesto appuntamento della rassegna "Un…
13 Apr 2019 Osservatorio Via Emilia Cambiare per ripartire. Modena nell’era Covid-19 "Gli effetti della pandemia del Covid-19 sulla città di Modena sono stati e sono tuttora molto rilevanti. Da qui la…