Mutamento strutturale e prospettive. Il caso di Modena.
Venerdì 22 novembre sarà presentato presso la sede della Camera di Commercio di Modena, di via Ganaceto, 134, la ricerca Una economia sviluppata nella crisi. Mutamento strutturale e prospettive. Il caso di Modena.
Durante l’incontro, che si terrà dalle ore 15.00 alle 18.00, Giuseppe Fiorani, Raffaele Giardino, Vittorio Rieser, Daniela Bigarelli, Enrico Giovannetti e Giovanni Solinas presenteranno il rapporto del lavoro di ricerca. L’incontro sarà presieduto dal vicepresidente della Fondazione “Mario Del Monte”, Roberto Vezzelli, e interveranno il Prorettore dell’Università di Modena e Reggio Emilia, Sergio Ferrari, il presidente della Provincia di Modena, Emilio Sabattini, il presidente della Camera di Commercio di Modena, Maurizio Torregiani, il segretario generale della CGIL Modena, Tania Scacchetti, il presidente di Confindustria Modena, Pietro Ferrari, l’imprenditore e membro del CdA dell’Università di Modena e Reggio Emilia, Paolo Cavicchioli, il presidente di Legacoop Modena, Lauro Lugli, il vicesindaco del Comune di Modena, Giuseppe Boschini e l’assessore alla scuola, Formazione professionale, università e ricerca, lavoro della regione Emilia-romagna, Patrizio Bianchi.
L’incontro è organizzato dalla Fondazione “Mario Del Monte” di Modena con la collaborazione di Ires Emilia-Romagna e del CAPP (Università di Modena e Reggio Emilia) e il sostegno della Camera di Commercio e di CGIL di Modena.
Maggiori informazioni nel manifesto dell’evento allegato a questa pagina.