Una ricerca sulle pratiche democratiche nella scuola
A cura di Gianna Niccolai e Anna Maria Pedretti
Questo volume contiene il risultato del Progetto di ricerca biennale “Apprendimento e democrazia” promosso dalla Fondazione Mario del Monte con il patrocinio ed il contributo degli Assessorati all’Istruzione della Regione Emilia–Romagna, della Provincia e del Comune di Modena.
Alla ricerca, che si è svolta tra il 2005 e il 2007, hanno partecipato insegnanti di Istituti Secondari di secondo grado di Modena e provincia insieme alle loro classi.
Il volume è suddiviso in quattro parti:
• nella prima si dà conto della continuità con il progetto precedente del 2002, Dentro la democrazia scolastica: ascoltare la quotidianità, delle motivazioni del presente progetto e si racconta in un diario sintetico il percorso di formazione realizzato con gli insegnanti nel primo anno e quello di ricerca sperimentato nelle classi nel secondo anno;
• nella seconda sono spiegati sia il tema oggetto dell’indagine sia il significato e le motivazioni delle voci utilizzate per indagare le caratteristiche che definiscono un contesto democratico per l’apprendimento; inoltre sono qui presentate le analisi sui materiali prodotti da studenti e insegnanti nel corso della ricerca;
• nella terza sono presentate le riflessioni e le valutazioni di insegnanti e studenti, oltre alle conclusioni a cui si è giunti attraverso l’analisi di tutti i materiali. Nella postfazione l’intera ricerca viene considerata secondo uno sguardo pedagogico di carattere generale;
• nella quarta sono riportati alcuni esempi dei diversi tipi di materiali prodotti da studenti ed insegnanti che sono stati oggetto di analisi.